Tutorial PSP - Creare una Pergamena
		    
con AV Bros Page Curl 2
Copyright © Charlieonline.it  2002 - 2025 
Tutti i diritti riservati
		       
 Ritorna ai Tutorials
		  
			
Ritorna ai Tutorials
 
Leggi le mie regole d'uso ==> Qui
 
  Copyright © Charlieonline.it  2002 - 2025 
Tutti i diritti riservati  
	Tutorial creato da  ©charlieonline graphics
	 
Questo tutorial è di mia invenzione,  qualsiasi coincidenza con 
	altri è puramente casuale.
	Siete liberi di linkare questo tutorial,
	e/o stamparlo per vostro uso personale,
	
MA non potete usarlo in Forums o Groups, o RIscriverlo o TRAdurlo senza il 
	mio permesso.
	 
	Inoltre non si possono creare Script e rivenderli.
 	Non si possono vendere lavori ottenuti dai miei Presets o Tutorials
 	e possono essere usati solo per uso personale e in siti non a scopo di lucro 
 	ed è richiesto un link a questo sito.
	 
	 In ultimo, ma non meno importante:
 	ogni mia risorsa, o risultato da mie risorse o tutorials non possono essere 
	usati 
in immagini prornografiche, oscene, diffamatorie o in violazione della 
	legge.
	Grazie!
			Questo Tutorial è stato scritto usando PSP 9
	ma puo essere fatto anche con altre versioni,
	e presuppone una buona conoscenza di PSP e dei suoi strumenti.
				
	
	
 
	
			
Plugins:
Alien Skin Xenofex2 - Burnt Edges
 
I.C.NET Software - Filters Unlimited 2.0
  
AV Bros Page Curl 2 
Alcuni plugins li puoi trovare:  
==> QUI
Alcune Pergamene le puoi trovare 
==> QUI
		
	 Preparazione
						
                           
		Preparazione
		
	Imposta il Foreground/PrimoPiano  #ede5d0
	
e il Background/Sfondo nullo 
Estrai e apri la texture 
ch-paper4parchment.png in PSP
Estrai e metti i 
Presets di AVBros nella tua cartella  Plugins/AvBros PageCurl
o altra di tua scelta
Ricordati di salvare spesso.
	 
	Cominciamo!!
	1 - Apri la texture  
ch-paper4parchment.png
	Nella Barra degli Strumenti sulla tua sinistra 
attiva lo strumento 
Selezione Rettangolo,
click su Selezione Personalizzata:
	
 
 
	e imposta così:
	
 
	 click Ok
 
	Modifica -
Copia 
 	Modifica -  Incolla come Nuova Immagine
 	
Questa sarà la base del tuo lavoro!
2 - Immagine - Dimensione Tela
e cambia i valori a 600x910 px
Regola - Saturazione e Tonalità - Viraggio
come segue:
 
 
Effetti - Plugins - Alien Skin Xenofex2 - Burnt Edges
con le segueenti impostazioni
 
	cosa ne dite, la invecchiamo un altro po'?
	3 - Effetti - Plugins 
 
I.C.NET Software - Filters Unlimited 2.0 - Photo Aging Kit - Hairs & Dust 
con le impostazioni di default.
 
click Apply
 Questo sara il vostro risultato
 
	
 
 
 Carino,  però lo invecchiamo ancora di piu,
 
 Riapri il tuo 
Filters Unlimited 2.0 - Photo Aging Kit 
 e questa volta click su 
Old Color,
 lascia sempre le impostazioni di default
  
 
click Apply
Ora arricciamo un lembo della pergamena
4 - Effetti - Plugins - AV Bros Page Curl 2
Click su 
Main - Load Settings (Relative)
Vai nella cartella dove hai salvato i miei presets 
e cerca  
ch-paperol5.avcps 
oppure il 4, se preferisci l'arricciatura in basso
Click Apply
Ecco qua la tua pergamena è pronta
	
 
 
e puoi abbellirla coi tuoi tube e il testo che preferisci
			
Quando sei soddisfatto  del risultato ottenuto
aggiungi la tua firma 
Livelli - Unisci - Visibile
e salva come .png
Fatto!
Spero che questo tutorial ti sia piaciuto.. 
Se hai dubbi o ti servono chiarimenti  
posta un messaggio nei Contatti.
Scritto in Inglese e in Italiano nel Giugno 2013
da charlieonline.it
								
				
Ritorna ai Tutorials
				                                                                                           
		 
	 
			 
			
		
	I miei Tutorials sono registrati presso il TWI
  
 
 
	 
  
 
		Per informazioni o suggerimenti
If you like write a message to my  "Contatti"	
								
Se hai dubbi o ti servono chiarimenti posta un messaggio nei "Contatti" 
	
	 
	
Copyright © Charlieonline.it  2002 - 2025 
Tutti i diritti riservati
     
	 
 
 Torna all'inizio
	Torna all'inizio	
			
                                         
									
  
         
         

Questo Sito è pubblicato sotto una Licenza (This website is licensed under a) 
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.