Tag Beyoncè Blend
(Two for One)
Copyright © Charlieonline.it 2002 - 2025
Tutti i diritti riservati
Return to Tutorials
Please read my TOU's HERE
Copyright © Charlieonline.it 2002 - 2025
Tutti i diritti riservati
Questo tutorial è di mia invenzione,
qualsiasi coincidenza con altri è puramente casuale.
E' permesso il suo utilizzo, ma è vietato copiarlo o spacciarlo per proprio.
Eseguito con
PSP9
ma può essere eseguito anche con altre versioni
NB. Il materiale usato per questa Tag, è stato reperito in rete,
e il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Materiale occorrente: QUI
Che comprende 4 sfondi presi da
QUI
2 immagini jpg di Beyoncè reperite in rete e che non ricordo la provenienza
(In caso vogliate usare direttamente i misted delle 2 immagini ci sono allegati quelli fatti da me)
Plugins:
AlienSkin Xenofex2 /Constellation
Preparazione
Apri le immagini e gli sfondi allegati in PSP
Salva il pennello nella cartella dei Pennelli di PSP
Imposta come
colore di foreground #546d82
e come
colore di background #d0d7e1
crea il gradiente come segue
NB. Se vuoi creare i misted per conto tuo,
apri una delle immagini,
attiva lo strumento Selezione a mano libera con queste impostazioni:
e traccia una selezione abbastanza vicina all'immagine
come nell'esempio seguente:
dopo aver unito i due capi della selezione, lascia il mouse
Selezione - Inverti
e premi il tasto CANC della tastiera.
Ricordati di salvare spesso!
Cominciamo!
1^ fase
Creare un Blend
*Apri una nuova immagine sfondo Raster trasparente 700px x 500px
Selezione - Seleziona tutto
Riattiva lo sfondo
text-06-6
copia, ritorna nella tua tag
e incolla nella selezione.
Lascia selezionato!
Livelli - Nuovo livello Raster
Riattiva lo sfondo
insomniacbg232zfqw0,
duplicalo e chiudi l'originale.
Regola - Saturazione e tonalità - Viraggio
copia, ritorna nella tua tag
e incolla nella selezione.
Cambia la modalità di miscelatura in Moltiplica.
Lascia Selezionato!
Livelli - Nuovo livello Raster
Riattiva lo sfondo
sf_blend2,
copia, ritorna nella tua tag
e incolla nella selezione.
Cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa.
Selezione - Nessuna selezione
Livelli - Unisci - Visibile
Livelli - Nuovo livello raster
Attiva lo strumento pennello e cerca
ch-brush8
abbassa la dimensione a 250 e le altre di default
e col
colore di primo piano impostato a #2e343a
clicca 1 volta e posiziona nell'angolo in alto a sinistra.
Se vuoi aggiungi altri pennelli a piacere.*
**
Riattiva i due misted di Beyoncè,
copia uno alla volta
e incolla nella tua tag come nuovi livelli raster
posizionando come da tag finale.**
Selezione - Seleziona tutto
***Livelli - Nuovo livello Raster
Riattiva lo sfondo
insomniacbg01,
duplicalo e chiudi l'originale.
Regola - Saturazione e tonalità - Viraggio
stesse impostazioni precedenti
Copia, ritorna nella tua tag
e incolla nella selezione.
Abbassa opacità a 30
e cambia la modalità di miscelatura in Scurisci
Selezione - Nessuna selezione***
Livelli - Nuovo livello Raster
Apri la tua font e aggiungi il testo a piacere
Livelli - Nuovo livello Raster
aggiungi la tua firma o watermark.
Livelli - Nuovo livello Raster
Colora il livello col gradiente ottenutov
Selezione - Seleziona tutto
Selezione - Modifica - Contrai di 6 px
Premi il tasto CANC della tastiera
Selezione - Nessuna selezione
Effetti - Effetti 3D - Sfalsa Ombra
con queste impostazioni:
Ripeti cambiando Orizzontale e Verticale a: -2
Effetti - Effetti di bordo - Aumenta
Livelli - Unisci - Visibile
Ridimensiona al 90%
Ora se vuoi avere il classico blend salva la tua immagine in formato .jpg
Altrimenti........
Vai a: Tutorial Tag Beyoncè Glitter
Scritto nell'ottobre 2006
Return to Tutorials
Copyright © Charlieonline.it 2002 - 2025
Tutti i diritti riservati
Spero che questo tutorial ti sia piaciuto.
My Tutorials are Registered at TWI
Per informazioni o suggerimenti
If you like write a message to my "Contatti"
Se hai dubbi o ti servono chiarimenti posta un messaggio nei "Contatti"

Copyright © Charlieonline.it 2002 - 2025
Tutti i diritti riservati
Torna all'inizio

Questo Sito è pubblicato sotto una Licenza (This website is licensed under a)
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.