Tag Constellation
  		    Copyright © Charlieonline.it  2002 - 2025 
Tutti i diritti riservati
		    
Return to Tutorials
 
  Please read my TOU's HERE
    
	Copyright © Charlieonline.it  2002 - 2025 
Tutti i diritti riservati															
	
Questo tutorial è di mia invenzione, 
		
qualsiasi coincidenza con altri è puramente casuale.
		 
E' permesso il suo utilizzo, ma è vietato copiarlo o spacciarlo per proprio.
		
Eseguito  con 
PSP9 e Animation Shop
ma può essere eseguito anche con altre versioni
I tubes del profumo e del fiore sono di 
Lamanouche	
gli altri tubes sono stati reperiti in rete e non ne ricordo la provenienza,
	
e il copyright appartiene ai rispettivi autori.
  
Materiale occorrente: Qui
Plugins: 
PhotoEffex /Scanlines
AlienSkin Xenofex2 /Constellation
Preparazione
Apri i tubes in PSP e minimizzali.
	
	
Nella paletta dei colori imposta
	
 come colore di 
primo piano /foreground #94908a 	
e come colore di 
sfondo /background #e7e3e0.
	
Imposta il gradient come segue:
		
 
Ricordati di salvare spesso!
	
	
  
Cominciamo!
Apri una nuova immagine trasparente sfondo Raster 400x400  
	
e colora con il gradient ottenuto.
	
	
Effetti /Plugins /PhotoEffex /Scanlines, con i valori di default
		
 		
Livelli /Nuovo livello Raster.
	
 Attiva lo strumento selezione,
	
e tenendo premuto lo shift, traccia delle strisce orizzontali come da figura:
		
		
per lavorare meglio attiva la griglia:
				
		
tenendo sempre selezionato,
	
reimposta il colore di foreground e colora la selezione.	
	
	
Selezione /Nessuna Selezione
	
Regola /Sfocatura /Sfocatura.
	
Cambia la modalità di miscelatura in Filtra
		
		
Livelli /Unisci /Unisci visibile. 
Rinomina Raster1
		
Nuovo livello Raster2
	
	
Selezione /Seleziona tutto.
	
	
Attiva il tube del fiore, 
Ridimensiona al 120%, copia,
	 
riposizionati sulla tua tag e incolla nella selezione, 
	
abbassando l'opacità a 50, e cambiando la Modalità di miscelatura in Filtra.
	
	
Riattiva il tube della ragazza, 
ridimensiona del 70%, 
	
copia e incolla nella tua tag, come nuovo livello Raster3,
	
posizionando nel lato sinistro, come da tag finale.	
		
Se lo desideri dai una piccola sfumatura con la Selezione a ManoLibera.
		
Ora andiamo a Creare il nostro Specchio.
	
Nuovo livello Raster 4. Riattiva lo strumento selezione 
	
con le seguenti impostazioni:
		
		
disegna un rettangolo come nell'immagine seguente:
		
		
e colora col colore di foreground. 
	
Non deselezionare.
	
	
Selezione /Modifica /Contrai di 2 px, colora col colore di background. 	
Non deselezionare ancora.
	
	
Selezione /Modifica /Contrai di 2 px, colora col colore di foreground.	
 Non deselezionare ancora.
	
	
Selezione /Modifica /Contrai di 2 px,
	 
colora col gradiente, impostato in precedenza. 	
Non deselezionare ancora
		
Riattiva il tube della ragazza, 
ridimensiona del 70%, 
	
Se lo desideri dagli una piccola sfumatura con la Selezione a Mano Libera.
	
Copia, riposizionati nella tua tag, e incolla nella selezione.
		
Immagine /Rifletti.
 	
	 
Selezione /Nessuna selezione.
	
	
Se vuoi dare un ombra allo specchio come ho fatto io, 
	
assicurati di avere selezionato il livello Raster4,
	
Effetti /Effetti 3D /Sfalsa ombra 
	
con le seguenti impostazioni: 
Verticale 4, Orizzontale 0, Opacità 55, Sfocatura 8, Colore nero
		
Attiva il tube dei Profumi, 
ridimensiona al 40%, 
	
copia e incolla nella tua tag come da lavoro finito.
	
	
Nuovo livello Raster, 
	
e aggiungi la tua firma o watermark.  
		
Ora aggiungiamo un bordo:
	
Nuovo livello Raster, e colora col colore di foreground.
	
Selezione /seleziona tutto
	
Selezione /modifica /
contrai di 2 px,
	
premi il tasto Canc.	
		
Non deselezionare.
e colora col colore di background.
	
	
Selezione /modifica /
contrai di 2 px,
	
premi il tasto Canc.
		
Non deselezionare.
	
	
colora col colore di foreground.
	
Selezione /modifica /
contrai di 2 px,
	
premi il tasto Canc.
		
Non deselezionare.
		
Effetti /Effetti 3d - Sfalsa Ombra 
	
con le seguenti impostazioni:
		
		
Selezione /nessuna selezione
	
Livelli /Unisci /unisci visibile.
	
	
Regola /Saturazione e Tonalità /Viraggio
		
		
(NB: 
Il viraggio puoi darlo ogni passaggio che fai, 
come ho fatto io, o direttamente a lavoro finito) 
	
	
Attiva lo strumento Selezione a mano libera, con queste impostazioni:
		
Tenendo premuto lo Shift,
traccia delle selezioni a piacere, cliccando da punto a punto,
 come nell'esempio successivo, 
( per un lavoro piu preciso, puoi aiutarti con la lente di ingrandimento):
		
		
Ora duplica il livello uniti per 2 volte in modo da averne 3  
e rinomina come: "1" "2" e "3".
		
Disattiva i livelli 2 e 3 mettendo la crocetta sull'occhio  	
e assicurati di avere attivo il livello 1, che deve diventare blu.
	
	
Effetti /Plugins /AlienSkin Xenofex2 /Constellation
	
con le seguenti impostazioni:
		
		
clicca su ok.
		
Disattiva il livello 1, attiva e 
rendi visibile il livello 2,
	
Ritorna sul filtro Constellation	
e cambia solo il valore di  Random Seed.	
clicca su ok.
		
Disattiva il livello 2, attiva e 
rendi visibile il livello 3,
	
Ritorna sul filtro Constellation	
e cambia di nuovo solo il valore di  Random Seed.
	
clicca su ok.
		
Riattiva e rendi visibile tutti i livelli.
	
	
File /Salva con nome, dai il nome che desideri, 
	
clicca sulle opzioni e imposta come segue:
		
		
fai attenzione su quale cartella vai a salvare il tuo lavoro.
	
Clicca su ok.
			
Ora creiamo la nostra animazione
 
Vai nella cartella dove hai salvato il lavoro finito
	
posizionati su di esso 
	
e con il tasto dx del mouse clicca su  
Apri con ANIMATION SHOP.	
	
	
Su AnimationShop vai su:
	
 Visualizza /animazione.
	
Se ti sembra troppo veloce, cambia le impostazioni, 
	
o lascia quelle di default di valore 10.
	
	
A questo punto salva il tuo lavoro in formato gif.	
	
	
Scritto nell'agosto 2006
																
Return to Tutorials
Copyright © Charlieonline.it  2002 - 2025 
Tutti i diritti riservati
			
Fatto!
Spero che questo tutorial ti sia piaciuto.
 	
		
My Tutorials are Registered at TWI
  
 
			
 
		Per informazioni o suggerimenti
If you like write a message to my  "Contatti"	
								
Se hai dubbi o ti servono chiarimenti posta un messaggio nei "Contatti" 
	
	
			
Copyright © Charlieonline.it  2002 - 2025 
Tutti i diritti riservati
			
	Torna all'inizio	
			
                                        
									
  
        
         

Questo Sito è pubblicato sotto una Licenza (This website is licensed under a) 
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.